Dott.ssa Lucia Isabella Esposito

_ TITOLI ACCADEMICI
Nel 2003 si Laurea in Psicologia presso l’Università Cattolica di Milano, con una tesi dal titolo “La famiglia di fronte al divorzio. Un contributo alla comprensione delle dinamiche intrafamiliari attraverso lo Sceno-Test di Gerdhild von Staabs”.
Nel 2004 supera l’Esame di Stato per l’abilitazione alla professione di Psicologo.
Nel 2009 conclude presso l’Università Cattolica di Milano il Dottorato di Ricerca in Psicologia, discutendo una tesi sulla valutazione della psicoterapia di coppia.
Nel 2010 consegue la Specializzazione in Psicoterapia ad indirizzo Relazionale-Sistemico presso la sede di Torino dell’Accademia di Psicoterapia della Famiglia di Roma diretta dal prof. Maurizio Andolfi.
FORMAZIONE SPECIALISTICA
- Corso di Perfezionamento post-universitario La consulenza tecnica-psicologica in ambito giudiziario, Università Cattolica di Milano
- Corso Triennale post-universitario sull’utilizzo diagnostico-clinico del Sistema Comprensivo Rorschach di J.E. Exner, Accademia Italiana Rorschach di Milano
- Corso EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) - I e II Livello, Centro di Ricerca e Studi in Psicotraumatologia, Milano
- Corso di formazione in Mediazione Sistemica Familiare e Sociale, patrocinato e riconosciuto dall'AIMS (Associazione Internazionale Mediatori Sistemici), Istituto Logos di Genova
- Corso intensivo per la codifica del Lausanne Trilogue Play clinico (LTPc), strumento osservativo delle relazioni familiari; responsabile scientifica Prof.ssa Silvia Mazzoni, Roma.
- Corso di perfezionamento in Terapia Sessuale Sistemica.
- Corso di formazione professionale per psicologi e psicoterapeuti sulla dipendenza da gioco d’azzardo.
Negli anni ha partecipato a corsi di formazione e aggiornamento su tematiche connesse alla valutazione e al trattamento dei minori e del nucleo familiare:
“Nuove realtà familiari: la mediazione come strumento per facilitare la costruzione di legami generativi”
"Il disturbo dell'identità di genere nel bambino e nell'adolescente"
“La crisi di coppia: dinamiche separative e interventi possibili”
“Percorsi di cura tra genitorialità e tossicodipendenza”
“La valutazione psicodiagnostica del minore in situazione di disagio, maltrattamento e abuso sessuale intrafamiliare”
“Valutare e sostenere la genitorialità: l´integrazione tra la teoria dell´attaccamento e l´approccio sistemico-relazionale”
“Quando l’adozione va in crisi”
“Corso di formazione per ausiliari nella testimonianza dei minori”
“Genitorialità e adolescenti oggi”
“Corso per Facilitatori dei Gruppi di Genitori Insieme”
“Fragilità di coppia e crisi della famiglia: come intervenire?”
“Il lutto: tra la vita e la morte. Riflessioni teoriche e cliniche su come affrontare le perdite”
Ha inoltre approfondito l'utilizzo dell'EMDR partecipando ai seguenti workshop:
“Il legame di attaccamento nelle relazioni sentimentali. Protocollo EMDR nel trattamento della crisi di coppia”
“Oltre il trauma: il ruolo emergente dell’EMDR nel trattamento della depressione e dell’ideazione suicidaria”
“La Dissociazione Strutturale e il trattamento della traumatizzazione cronica con EMDR”
"“EMDR e lutto”
"Comprendere e lavorare con pazienti che hanno subito trascuratezze precoci e abusi”
ESPERIENZE LAVORATIVE
In passato ha lavorato come operatrice di Telefono Azzurro e collaborato con il CTA, Centro di Terapia dell’Adolescenza di Milano.
Ha maturato esperienza clinica all’interno di strutture sanitarie pubbliche - nell’ambito della Psicologia dell’Età Evolutiva e dell’Adolescenza e dei Consultori familiari - occupandosi della presa in carico di bambini e adolescenti, sostegno alle funzioni genitoriali, psicoterapia di coppia e familiare.
Dal 2010 esercita la libera professione come psicologa e psicoterapeuta con individui, coppie e famiglie. Dal 2013 al 2015 ha svolto per l’ASL AL di Alessandria un incarico libero professionale in qualità di psicologa psicoterapeuta dell’equipe del “Centro di Consulenza, Psicoterapia e Mediazione Familiare Sistemica”.
Si è occupata di psicologia scolastica promuovendo percorsi di formazione per il personale docente e laboratori per gli studenti su tematiche quali l’educazione all’affettività e alla sessualità, l’apprendimento cooperativo e la promozione della legalità.
Presso la sede di Torino dell’Accademia di Psicoterapia della Famiglia svolge attività clinica e di affiancamento nell’attività didattica; partecipa inoltre ad un progetto di ricerca-azione in collaborazione tra APF e ANGSA Torino.
Socio fondatore dell'Associazione "Punti Di Vista", che ha per scopo la promozione, lo studio e la diffusione di un approccio integrato tra avvocato e psicologo nella gestione delle problematiche che la famiglia può incontrare nel suo ciclo di vita. In tale ambito ha approfondito la problematica del gioco d’azzardo e, in collaborazione con diversi soggetti privati e pubblici del territorio, partecipa ad iniziative di sensibilizzazione e progetti di ricerca che perseguono finalità di prevenzione, rivolti alle categorie di popolazione più a rischio, e di supporto psicologico ai giocatori problematici/patologici e ai loro famigliari.
Seminari e relazioni
- Margola D., Esposito L.I. Dropping out: il caso dell’abbandono precoce nella psicoterapia di coppia. Un’indagine empirica. Relazione presentata al Convegno SIRTS (Società Italiana di Ricerca e Terapia Sistemica) dal titolo “La ricerca sistemica: progetti e risultanze a confronto”, Milano, 14 giugno 2007
- Esposito L.I., Chiarlo A. Crescita e Cambiamento. Le emozioni di genitori e figli nella sfida evolutiva dell’adolescenza. Incontro all’interno del ciclo “Attraverso le emozioni”, Centro “Le Mete”, Alessandria, 13 maggio 2009
- Maniezzi A.M., Esposito L.I. Il Sistema Comprensivo Rorschach. Basi teoriche e implicazioni cliniche. Seminario divulgativo, Centro “Le Mete”, Alessandria, 31 ottobre 2009
- Sacco S., Esposito L.I. Rappresentazioni grafiche nella consultazione familiare. Workshop all'interno del Covegno "Teorie e Modelli Psicoterapici. Un confronto alla luce dei mutamenti sociali delle nuove forme di disagio", Alessandria, 5 novembre 2010
- Ranieri M., Esposito L.I. Il dialogo tra sistemi e competenze relazionali. Seminario di formazione per insegnanti della scuola dell’infanzia e primaria, Collegno (TO), 18 dicembre 2010
ABILITAZIONI
Iscritta all’Albo professionale dell’Ordine degli Psicologi del Piemonte con numero progressivo 6687 e autorizzata all’esercizio della professione di Psicoterapeuta. Terapeuta Practitioner EMDR. Mediatore Familiare socia AIMS, Associazione Internazionale Mediatori Sistemici.
SEDE DI LAVORO
La dott.ssa Lucia Isabella Esposito riceve ad Alessandria, Via Parma 32 e a Tortona, Corso Repubblica 22.