_La terapia di coppia è un percorso psicoterapeutico rivolto alle coppie che chiedono un aiuto per affrontare le difficoltà che insorgono nella loro vita in comune. Il sintomo è nella maggior parte dei casi ciò che segnala alla coppia che qualcosa non va: sintomi legati alla sessualità, all’area affettiva o a quella sociale, oppure sintomi legati a quadri diagnostici più complessi di uno dei due partner (disturbi dell’umore, disturbi d’ansia ecc…), che hanno inevitabilmente una ricaduta nella relazione con l’altro. I primi incontri sono dedicati all’analisi della domanda, alla valutazione della motivazione e alla raccolta delle informazioni necessarie per definire gli obiettivi terapeutici. L’approccio sistemico-relazionale sottolinea l’importanza della comprensione in chiave trigenerazionale della storia di ciascun partner e prevede in questo senso la possibilità di convocare in seduta membri delle rispettive famiglie d’origine.